Eid al-Adha 2015: date annunciate
Il primo giorno di Eid al-Adha è stato confermato essere Giovedì, 24 settembre.
Mercoledì, 23 settembre sarà l’Arafat Day.
Anche se i dettagli sulle date di chiusura di uffici pubblici e privati non sono stati annunciati, negli anni precedenti, il primo giorno di vacanza per Eid al-Adha del settore privato ha coniciso con l’Arafat Day.
L’Ambasciata di Abu Dhabi e il Consolato Generale di Dubai resteranno chiusi mercoledì 23 settembre.
Un annuncio riguardante i giorni di festività del settore pubblico è previsto nei prossimi giorni, compatibilmente anche con il lutto nazionale che in questi giorni ha regolato anche le comunicazioni via radio e tv.
La ʿīd al-aḍḥā (in arabo: عيد لأضحى, ossia “festa del sacrificio“), o ʿīd al-naḥr (in arabo: عيد ﺍﻟﻨﺤﺮ “festa dello sgozzamento”) o ʿīd al-qurbān (in arabo: عيد ﺍﻟﻘﺮﺑﺎﻥ “festa dell’offerta [a Dio]”), è la festa islamica celebrata ogni anno nel mese lunare di Dhū l Ḥijja, in cui ha luogo il pellegrinaggio canonico, detto Hajj.
Spesso viene anche detta ʿīd al-kabīr (in arabo: عيد ﺍﻟﻜﺒﻴﺮ, “festa grande“), in contrapposizione a ʿīd al-ṣaghīr (in arabo: عيد ﺍﻟﺼﻐﻴﺮ “festa piccola”), cioè la festa della rottura del digiuno.
In teoria, nel giorno dell’ Eid al-Adha, i musulmani sacrificano come Abramo un animale – detti uḍḥiya (in arabo: أضحية) o qurbānī – che, secondo la sharīʿa, deve essere fisicamente integro e adulto e può essere soltanto un ovino, un caprino, un bovino o un camelide, negli ultimi due casi è possibile sacrificare un animale per conto di più persone, fino a sette. La carne dell’animale sacrificato viene divisa in tre parti: una parte resta alla famiglia, una parte viene data a vicini di casa e parenti, la terza a poveri e bisognosi.