Logo dell’Expo 2020 Dubai: HH Sheikh Mohammed rivela il design
Il logo dell’Expo 2020 Dubai ha una grande storia dietro; a rivelarlo lo stesso HH Sheikh Mohammed bin Rashid al Maktoum, Ruler di Dubai e Vice Presidente degli Emirati Arabi, durante la presentazione ufficiale la scorsa domenica all’Armani hotel. Il logo infatti si ispira ad un anello ritrovato in un sito archeologico e datato 4,000 anni. Il sito archeologico è quello di Saroug Al Hadeed.
Il nuovo logo è stato proiettato anche sul Burj Khalifa davanti una folla entusiasta. Il manufatto risalente ad antiche popolazioni locali, ben rappresenta temi come la connettività, la resistenza e la forza.
Una vera e propria competizione per creare il nuovo logo ufficiale dell’Expo 2020 era stata lanciato lo scorso anno, attirando 19,000 participanti. L’obiettivo era quello di creare un design che riflettesse il tema principale dell’evento: Connecting Minds, Creating the Future.
HH Sheikh Hamdan Bin Mohammad Bin Rashid Al Maktoum, Crown Prince di Dubai, ha presentato durante la cerimonia i tre finalisti: Mohammad Suhail Bin Ali dalla Tunisia, Mouza Al Mansouri dagli Emirati Arabi e Valerii IInitski dalla Moldova.
L’Expo 2020 avrà una durata di 6 mesi e si prevedono 25 milioni di visitatori, da Ottobre 2020 ad Aprile 2021. La manifestazione si svolgerà presso il Dubai Trade Centre — Jebel Ali, una superficie di 438-ettari equidistante dai centri di Abu Dhabi e Dubai. Dubai si è aggiudicata la possibilità di ospirare la manifestazione nel November 2013. Ecco le parole di HH Sheikh Mohammed
Abbiamo scelto un autentico logo emiratino per il Dubai Expo 2020. Il design del logo trae ispirazione da un manufatto appartenente ad una popolazione esistita 4,000 anni prima nell’area che va da Baynounah in Abu Dhabi fino a Saroug Al Hadeed in Dubai e dalla Maliha Valley di Sharjah fino alle montagne di Ras Al Khaimah e Fujairah. Questa terra mette in comunicazione antiche civiltà e noi continueremo a essere l’hub che connette il mondo.
HH Sheikh Mohammed ha poi aggiunto “il logo rappresenta il nostro messaggio al mondo, che la nostra società ha origini antiche.”