Rientro capitali da Dubai
Il rientro di capitali esteri da Dubai è sempre un argomento molto dibattuto e complesso e non è possibile dare delle
Read moreIl rientro di capitali esteri da Dubai è sempre un argomento molto dibattuto e complesso e non è possibile dare delle
Read moreGli Emirati Arabi Uniti è il paese meno corrotto del Medio Oriente e del Nord Africa, secondo Transparency International, un’organizzazione
Read moreLe banche degli Emirati hanno perso oltre 22 miliardi di dollari in depositi in valuta estera nel 2009, dopo che
Read moreA Dubai il 16 Febbraio 2002 è stato lanciato da Sua Altezza Sheikh Mohammad Bin Rashid Al Maktoum, attualre reggente di Dubai, Primo Ministro, Vice Presidente e Ministro della Difesa degli E.A.U. il Difc (Dubai International Financial center): 50 ettari di zona franca con esenzione dal pagamento di imposte dirette per le imprese e i dipendenti fino a 50 anni e tutela del segreto bancario.
Il Dubai International Financial Centre DIFC – Centro Finanziario Internazionale di Dubai è una Zona Franca Finanziaria.
Dubai, ricordiamolo, non rientra nella lista dei paesi considerati pienamente virtuosi a fini antiriciclaggio. Ciò significa che la banca o il professionista italiano che vorrà effettuare operazioni finanziarie in tali paesi (ricevendo ad esempio dei pagamenti, o aprendo dei conti le cui movimentazioni transiteranno poi in Italia), sarà sottoposto, ai fini della normativa antiriciclaggio, ad un’adeguata verifica e raccolta di dettagliate informazioni e dati, con conseguente deroga e superamento del segreto bancario.
Read moreÈ possibile importare ed esportare valuta da e per Dubai senza restrizioni e non vi è alcun obbligo di dichiarare al momento di entrare in EAU; attenzione però a rispettare la normativa vigente nel Paese di provenienza / destinazione.
Read more