Capodanno 2016: Dubai la città più cara
Dubai è la città più cara per festeggiare Capodanno 2015-2016, più di Londra e New York. Per chi vuole festeggiare
Read moreDubai è la città più cara per festeggiare Capodanno 2015-2016, più di Londra e New York. Per chi vuole festeggiare
Read moreElia Viviani (Team Sky), ha vinto l’ultima tappa dell’Abu Dhabi Tour 2015 dopo 20 giri ad alta velocità nel circuito
Read moreL’Abu Dhabi Tour 2015 ci ha regalato una tappa emozionante. Ha vinto Esteban Chaves, scalatore colombiano dell’Orica, che si era
Read moreNon esiste una formula infallibile per diventare ricchi ma ci sono davvero alcuni settori lavorativi in crescita negli Emirati Arabi
Read moreProteggere e servire, questo è lo scopo della legge. Per fare questo, molti dipartimenti di polizia detengono tecnologie e strumenti
Read moreI prezzi immobiliari sono sempre in aumento secondo Global Property Guide anche se molti governi, asiatici in particolare, stanno predisponendo
Read moreGli Emirati Arabi Uniti è il paese meno corrotto del Medio Oriente e del Nord Africa, secondo Transparency International, un’organizzazione
Read moreEtihad Airways e Emirates Airlines sono i marchi più influenti del paese. Questo secondo l’ultima indagine condotta da LinkedIn sui brands più influenti
Read moreEmirates (in arabo الإمارات al-Imārāt) la compagnia aerea con base a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che supporta già dalla edizione 2007 della competizione velistica America’s Cup, il team New Zealand, team che supporta tutt’ora.
Emirates Team New Zealand è un team velico neozelandese di proprietà di Grant Dalton. Il Team gareggia con le insegne del Royal New Zealand Yacht Squadron.
Si fece già notare nel 1992 quando perse per un soffio la finale della Louis Vuitton Cup contro Il Moro di Venezia, ma il Team New Zealand riuscì a coronare il proprio sogno conquistando la America’s Cup nel 1995, e riuscì a difenderla anche nel 2000 nelle acque casalinghe contro il team Luna Rossa.
Nell’edizione 2007, il Team New Zealand ha aggiunto in testa il nome del proprio sponsor principale, assumendo l’attuale denominazione. Ha inoltre vinto la Louis Vittons Cup battendo in finale Luna Rossa con un perentorio 5-0, ma ha perso la finale di America’s Cup contro gli svizzeri di Alinghi con il punteggio di 2-5, mostrando comunque il buon valore dell’equipaggio che ha reso i match races della coppa tra i più combattuti delle ultime edizioni.
L’America’s Cup (in italiano Coppa America) è il più famoso trofeo nello sport della vela, nonché il più antico trofeo sportivo del mondo per cui si compete tuttora. Si tratta di una serie di regate di match race, ovvero tra soli due yacht che gareggiano uno contro l’altro. Le due imbarcazioni appartengono a due Yacht Club differenti, una rappresentante lo yacht club che detiene la coppa e l’altra uno yacht club sfidante.
Read moreAncora una grande giornata (la terza) per Emirates Team New Zealand nell’America’s Cup 2012 a Napoli. Dopo i match race
Read more