Lavorare come cameriere a Dubai
Lavorare come cameriere a Dubai é possibile?
Un cameriere di origine europea può lavorare a Dubai e vivere dignitosamente? Fino a qualche anno fa, la risposta a questa domanda era negativa, troppo manodopera del sud est asiatico non permetteva margini con stipendi che erano troppo bassi.
Infatti la stragrande maggioranza del personale di sala a Dubai proviene ancora dal sud est asiatico, con uno stipendio che si aggira sui 600€ mensili tutto compreso, ma c’è da considerare che le aziende che li assumono si fanno carico del loro permesso di soggiorno, del vitto e dell’alloggio.
Ma negli ultimi anni, le cose stanno cambiando e soprattutto certi ristoranti investono nel personale italiano anche in sala, che rappresenta il primo impatto per il cliente. Infatti, piano piano si é sentita la necessità di alzare il livello qualitativo, non perché il personale straniero non sia capace ma nel rispetto di una certa filosofia e di un certo sapere che solo un personale dello stessa nazionalità è in grado di esprimere.
Il più classico dei lavoro “entry level” è probabilmente il cameriere; praticamente tutti lo abbiamo fatto per mettere in tasca qualche soldino, magari nel periodo degli studi. Questo lavoro però è l’ancora di salvezza anche per un’altra tipica situazione giovanile: il soggiorno all’estero.
Ormai questi ristoranti a Dubai offrono uno stipendio dignitoso (dai 7000 aed), la possibilità di un visto per lavorare, ovviamente l’assicurazione sanitaria e anche dei benefit aziendali (come volo pagato una volta l’anno per tornare in Italia).
Guarda l’intervista video: