Comune di Dubai: vietata la vendita e circolazione di caricabatterie per cellulari ‘usa e getta’
HE Hussain Nasser Lootah, Direttore Generale del comune di Dubai ha emesso un decreto che vieta la vendita e la circolazione caricabatterie ‘usa e getta’ per telefoni a Dubai.
Questi piccoli dispositivi portatili di ricarica possono essere utilizzati per una sola ricarica e l’utente può buttare il caricabatterie dopo l’uso.
Il Comune di Dubai ha postato su Instagram la decisione.
Il divieto si basa sull’obiettivo del Comune di implementare i più alti standard di salute e sicurezza in base all’ordine Locale n° 10 del 2003 sui requisiti tecnici da fornire per apparecchi elettronici a Dubai e anche l’ordine locale n° 11 del 2003 che riguarda la sanità pubblica e la sicurezza della comunità di Dubai.
Redha Salman, direttore del dipartimento di Salute e Sicurezza ha detto: “questi apparecchi sono in aumento e anche la quantità di rifiuti elettronici costituisce un onere ambientale oltre ad un danno allo stesso ambiente.
Inoltre questi caricabatterie non sono convenienti a causa della loro vita breve.
“Il Comune invita tutte le istituzioni che operano nel Emirato ad non importare o vendere questo tipo di oggetti e restituirli al loro paese di origine o riesportarli entro un mese dalla data di emissione della circolare in quanto comportano rischi ambientali, e si deve lavorare per la tutela dell’ambiente, salute e sicurezza pubblica.” ha aggiunto Salman.
Coloro che non contribuiscono al raggiungimento di questo obiettivo e non si atterrano alle regole imposte, saranno sottoposti a procedure legali secondo legge come una chiara violazione delle norme del decreto locale sulla salute e la sicurezza pubblica.
Dubai, insomma fa sul serio e questa misura preventiva si basa sulla Vision 2021 che vede proiettata la città sempre più in una dimensione tecnologica e sostenibile: nuove tecnologie, smart city, sostenibilità, ambiente, digitalizzazione, queste sono le parole chiave per la Dubai futura.
Tutti i cittadini sono coinvolti attivamente per far rispettare le norme e i programmi per creare sempre più una comunità unita e cosmopolita.