DubaiBlog: diario pubblico dell’allenamento per la maratona di Dubai 2012
Doveroso per il primo articolo dell’anno, fare un augurio a tutti i lettori.
We wish all the readers of DubaiBlog a Great 2011
Il 2011 si apre con una novità: DubaiBlog pubblicherà un diario di allenamento, con i dati delle sessioni di allenamento per la preparazione di una maratona: l’obiettivo è la partecipazione alla maratona di Dubai del 2012.
Il sottoscritto, infatti, oltre che essere amministratore del sito, è un podista amatoriale, attualmente specializzato nei 10,000 metri, ma con l’obiettivo di passare alla regina delle distanze: la maratona.
Quest’anno, pertanto, inizieremo a pubblicare dei post con i dati degli allenamenti, al fine di dare un utile spunto a chi volesse unirsi a noi in questa avventura.
Quale podista amatoriale, il mio schema di allenamento tipo, prevede 3 sessioni alla settimana:
1) potenza: 2 km di riscaldamento, dai 5 agli 8 km di corsa mediamente veloce, 2 km di defaticamento
2) ripetute, ripetute veloci o ripetute in salita; ovviamente dopo un buon riscaldamento
3) resistenza: dai 12 ai 20 km di corsa, accelerando gradatamente il ritmo, fino a percorrere gli ultmi 5 km a ritmo gara
Non essendo io un runner professionista, né un trainer di atletica e/o educazione fisica, preciso che questo diario non vuole sostituirsi a libri o altro materiale didattico: è una pura condivisione dei miei allenamenti, finalizzati alla preparazione della maratona e che sono strutturati sulle mie caratteristiche.
La prossima maratona di Dubai si terrà il 21 gennaio 2011; la maratona è patrocinata da H.H. Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Il premio per il vincitore è 1 milione di dollari americani…
Il percorso si svolgerà quasi integralmente sulla Sheikh Zayed Road. Scarica la mappa del percorso
copyright dell’immagine riportato in alto a destra
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.dubaimarathon.org/
Si consideri inoltre che il mio livello di partenza non è proprio da beginner…
Per inaugurare il 2011 e questa nuova iniziativa, il 1° gennaio 2011, mi sono regalato una piccola sfida personale, tentando per la prima volta una distanza lunga. Risultato: 29.8 km percorsi in 2h45’
Il percorso A/R è quello sotto riportato, ed includeva due salite lunghe con pendenze fino al 30%.
Per consigli sull’alimentazione specifica per la preparazione di una maratona si veda il sito www.sportenutrizione.it
Pingback: Dubai Blog » Blog Archive » DubaiBlog: diario pubblico dell … : Vacanze Dubai
Ciao Nico, credo che questo diario sia un ottima iniziativa che i tuoi lettori, me compreso, possono utilizzare per prendere utili spunti e motivazioni per un programma di allenamento.
Un programma di allenamento come un programma di nutrizione, sono fondamentali per raggiungere il miglior risultato.
Ecco perchè ho pubblicato questo articolo del Prof. Marco De Angelis (medico dello sport) sul mio blog http://www.sportenutrizione.it/2010/10/24/nutrizione-allenamento/
Buon allenamento e buona nutrizione a tutti
R
Grazie Mille Ronnie.
Segnalerò in tutti gli articoli del diario questo articolo e altri di interesse. Aggiornaci sempre
N.
Pingback: Il giusto stretching per le gambe e la corretta nutrizione prima e dopo la corsa
Pingback: DubaiBlog: diario pubblico dell’allenamento per la maratona di Dubai 2012 – sessione 4 - Dubai Emirati Arabi Uniti
Pingback: Diario pubblico dell’allenamento per la maratona di Dubai 2012 – sessione 9 - Dubai Emirati Arabi Uniti