Motonautica: Tommy One vince la tappa più lunga della Venezia-Montecarlo con 76 nodi di media
La barca Tommy One, risolti i problemi tecnici che hanno condizionato le prime tappe (rottura di uno scarico alla prima tappa, problemi alla timoneria nella seconda e altra rottura dello scarico con allagamento di un motore nella semitappa Termoli-Brindisi), arriva al traguardo della Brindisi-Porto degli Argonauti (145 miglia) con 1 ora e 13’ di vantaggio sull’equipaggio Gabbiani-Nicholson-Luhrmann – che guida la classifica sul Flotta Italia – e 1 ora e 51’ sull’Infinity dei tedeschi Hendricks.
oggi è andata quasi senza problemi e abbiamo vinto a 76 nodi di media la tappa più lunga della Venezia-Montecarlo!!
dichiara via Facebook, Giampaolo Montavoci.
Maurizio Schepici si sbilancia:
Se la sfortuna ci lascia in pace possiamo ancora vincere. Questa vittoria la dedichiamo al nostro team, i ragazzi hanno lavorato e lavorano con professionalità e dedizione totale. Grazie a tutti loro.
CLASSIFICA — (dopo 4 tappe): 1. Flotta Italia (Aus, Power Marine/MerCruiser) Gabbiani-Nicholson-Luhrmann 1800, 2. Tommy One (Ita, Metamarine/Seatek) Schepici-Montavoci 1138, 3. Infinity (Ger, Pershing/Man) M.Hendricks-V. Hendricks 994, 4. Tommy 2 (Ita, pneu/Mercury) Ragusa-Salvaggio 675, 5. Newstar (Bel, Fountain/MerCruiser) Vandyshev-Bertels 300, 6. Searex Baltec (Ger, Falcon/Searex) Greeve-Podolsky 127.
L’arrivo a Brindisi è avvenuto in corrispondenza anche con altri eventi che hanno animato la settimana della motonautica. Giovedì, infatti, sono arrivati i primi team sul lungomare Regina Margherita, luogo dove c’è, da tradizione, il paddock per le imbarcazioni.
Le sfide saranno quelle del mondiale di Formula 2 (25 partecipanti), di Formula 4 (21 al via) e del campionato di Gt 15 (7): oggi le prove ufficiali, domenica le gare.
Tommy Racing: la barca Tommy One dopo la tappa
Tommy Racing: equipaggio 2015 Maurizio Schepici e Giampaolo Montavoci